Last summer, I spent a week in Andalucia, precisely in Sayalonga, roughly 40km from the city of Malaga. My parents have decided that once they retire they will move to this city and I don’t blame them for this decision! Andalucia is a wonderful, spectacular region. For those people that love warmth and sunshine it is perfect. For those who are interested in culture, history and architecture, there is plenty to see, everywhere you go: Granada, Sevilla, Cadiz… just to name the main ones. Then, for you foodies out there the food is delicious, and one cannot go to Spain without tasting Jamòn Serrano, Sardinas and Churros!
L’estate scorsa, ho passato una settimana in Andalusia, precisamente a Sayalona, una località a 40km dalla città di Malaga. I miei genitori hanno deciso che quando arriverà il momenti di andare in pensione, si trasferiranno proprio in questa città e non li biasimo! L’Andalusia è una regiona stupenda. Per le persone che amano il caldo e il sole è perfetta! Per quelli di voi invece che sono interessati nella cultura, nella storia e nell’architettura c’è davvero molto da vedere, ovunque si vada: Granada, Sevilla, Cadiz… solo per menzionarne un paio. Inoltre per gli amanti del cibo, li si mangia davvero molto bene, non si può andare via senza aver assaggiato il famosissimo Jamon Serrano, le Sardine cucinate sul carbone ardente e i famigerati Churros!
This you can see up here is an absolutely delicious avocado and shrimps salad, which in the summer is a very refreshing dish to have! In the top right corner you can see an example of tapas, where you can taste many different things in small portions and finally sardinas empanadas, which I personally adore when the fish have been left to marinate in lemon!
Quella che vedete qua sopra è una deliziosa insalata con avocado e gamberoni, assolutamente perfetta e rinfrescante durante l’estate! Nell’angolo in alto a destra vedete un esempio delle famosissime tapas, dove potete fare un assaggio di tanti tipi di pietanze diverse. Ed infine le sardine panate, che io adoro quando vengono marinate nel limone prima di essere cotte!
About 55km from Malaga, there is this little town called Nerja, which is definitely worth a visit. It is situated on a cliff by the sea and one of the most panoramic vies is the Balcon de Europa which will leave you mesmerized by the beauty of the sea. Worth a visit are also the Caves of Nerja, a series of caverns close to the town.
Un 55km ad Est di Malaga, si trova un paesino chiamato Nerja, che vale la pena visitare. E’ situato sul mare ed uno dei luoghi più panoramici è il Balcon de Europa da dove si può ammirare l’immensità del mare. Inoltre da vedere a Nerja, oltre lo splendido paesino, sono le Caverne di Nerja, una serie di caverne scoperte a pochi chilometri dal paese.
Going to Andalucia and not going to Granada’s Alahambra, should be a categorized as sin. This place will leave you breathless, for it’s history, it’s magnificence and it’s beauty. Make sure you book your tickets in advanced to avoid queuing and definitely take a whole day to visit this wonderful place. Oh, and be prepared to walk, a lot!
Andare in Andalusia e non andare a Granada a visitare l’Alahambra, dovrebbe essere un peccato. Questo posto vi lascerà senza fiato, per la sua storia, la sua imponenza e la sua bellezza. Assicuratevi di acquistare i biglietti in anticipo in modo da evitare le code e non dubitate a passare li un intera giornata per visitare questo posto meraviglioso. Ah, mi raccomando, siate pronti a camminare, molto!
At last, Malaga, beautiful city, particularly the harbour area, with its tropical park, the fascinating and majestic cathedral and the “little alahambra” which will give you the chance to see the city from above! To finish off, if you feel like it, take a boat trip for €10 which will take you along the coast for a little tour while enjoying a delicious glass of Sangria!
Infine, Malaga, città molto bella, in particolar modo la zona del porto con il suo parco tropicale, la splendida e maestosa cattedrale e la “piccola Alahambra” che vi darà la possibilità di vedere la città dall’alto! E se avete voglia, fate un giro con la barca, per €10 vi porteranno per un piccolo giro lungo la costa offrendovi un gustosissimo bicchiere di Sangria!
Ely– we lived in Spain for 12 years back when our kids were little– Seville was my favorite — and you really made me nostalgic, with your food descriptions! We used to get hot churros every Sunday morning. With Chocolate. fun post!
I have not been to Seville yet, but definitely plan to! I’m glad my post brought you back good old memories 🙂 Have a lovely day!
You’ll love Seville– it’s so very “Spanish”
Che posti fantastici! Meritano un bis.
Si, sono veramente splendidi. Vale decisamente la pena fare un giro da quelle parti =)